Loading map
Per tutti i 32 Comuni coinvolti dallo studio si sono analizzati i campioni di terreno, ricercando IPA.
Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono una classe di composti organici formati da due o più anelli benzenici legati per un lato e organizzati in diverse configurazioni strutturali. Gli IPA si formano per combustione incompleta o pirolisi di materiale organico carbonioso (carbone, derivati del petrolio, legno, rifiuti, traffico autoveicolare, fumo di tabacco ecc) in condizioni di temperatura elevata (650-900 °C) e di carenza di ossigeno. I frammenti idrocarburici generati durante le reazioni di demolizione delle frazioni più altobollenti (cracking), in carenza di ossigeno subiscono una ripolimerizzazione, riarrangiandosi prevalentemente in frammenti radicalici a basso peso molecolare.
Le proprietà chimico-fisiche degli IPA dipendono principalmente dal loro numero di sistemi coniugati di elettroni π. Gli IPA sono chimicamente molto stabili. La loro reattività è influenzata dal peso molecolare e da numerosi fattori ambientali quali temperatura, luce, livelli di ossigeno e di ozono, presenza di co-inquinanti e di materiale capace di adsorbirli, che favoriscono la formazione di numerosi prodotti di ossidazione. Anche alcuni microrganismi sono in grado di degradare tali composti.
Tutti gli IPA a temperatura ambiente sono presenti allo stato solido. Hanno una bassa tensione di vapore che è inversamente proporzionale al numero di anelli, e ciò influenza le differenti percentuali con cui i singoli IPA sono assorbiti sul particolato atmosferico. Presentano elevati punti di fusione e di ebollizione e scarsa idrosolubilità, che diminuisce con l’aumentare della superficie di esposizione all’ambiente. Al contrario gli IPA sono estremamente lipofili e questa caratteristica ne influenza fortemente il bioaccumulo.
I risultati presentati sono stati ottenuti seguendo la metodologia descritta in:
Analisi chimiche
I campioni di terreno sono stati scelti secondo i criteri indicati in:
Trattamento e analisi chimiche dei campioni